Dal 1 gennaio 2016 il Comune di Condino si è fuso nel Comune di Borgo Chiese

Menu di navigazione

Comune

Cambio di residenza

di Venerdì, 20 Giugno 2014

Dal 9 maggio 2012, a seguito del decreto legge 9 febbraio 2012 n° 5, art. 5, convertito in legge 4 aprile 2012 n 35, sono entrate in vigore le nuove modalità per le seguenti dichiarazioni anagrafiche:

  • Richiesta di residenza con provenienza da altro comune 
  • Richiesta di  residenza con provenienza dall’estero 
  • Richiesta di  cambiamento di abitazione nell’ambito dello stesso comune (cambio di indirizzo) 
  • Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero 
Tempi di attesa

La registrazione della dichiarazione anagrafica, da parte dell'Ufficio Anagrafe, avviene nei due giorni lavorativi successivi alla ricezione della stessa.

Entro i successivi 45 giorni, dopo l'accertamento dei requisiti e le verifiche dei Vigili, senza che l’Anagrafe abbia provveduto ad inoltrare comunicazione di preavviso di rigetto, la nuova residenza si considererà confermata.

Come fare / Cosa fare

La domanda deve essere presentata compilando l’apposita modulistica  ministeriale.

E' possibile presentare la domanda attraverso una delle seguenti modalità:

  • di persona esclusivamente allo sportello anagrafico
  • per raccomandata da spedire al seguente indirizzo: Comune di Condino  - Ufficio Anagrafe – Piazza San Rocco, 20 – 38083 Condino (Tn)
  • per fax da inviare al n +39 0465 621799
  • per via telematica (specificando nell’oggetto "iscrizione anagrafica"), al seguente indirizzo: comune@pec.comune.condino.it -  Allegare tutta la documentazione solo in formato pdf .

La trasmissione telematica può essere fatta:

  • Inviando (tramite il proprio indirizzo di posta elettronica) la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante (il modulo di richiesta deve essere firmato e poi acquisito tramite scanner)

Oppure

  • Inviando la richiesta  sottoscritta con firma digitale
  • Inviando la richiesta tramite il proprio indirizzo di posta elettronica certificata

Attenzione:

  • E' obbligatorio indicare il numero interno dell'abitazione in cui ci si trasferisce anche se nel modulo ministeriale è indicato come facoltativo
  • Se si è titolari di patente e si è intestatari di mezzi targati è obbligatorio compilare i campi previsti nel modello ministeriale

Qualora la dichiarazione risulti non corrispondente alla situazione di fatto, l’Anagrafe  provvederà, previo preavviso di rigetto,  ad annullare la nuova posizione anagrafica ripristinando, con effetto retroattivo, quella precedente. L’ Ufficio   provvederà a darne comunicazione, oltre che al dichiarante, al Comune di precedente iscrizione e, qualora sussistano i presupposti di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 (dichiarazioni mendaci), all’Autorità di pubblica sicurezza.

Informazioni sulla modulistica
  • Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del richiedente (carta di identità in corso di validità o passaporto) e delle persone che trasferiscono la residenza insieme al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo
  • Nel caso di minore che si sposta con un solo genitore è necessaria l'autorizzazione dell'altro genitore. L'autorizzazione può essere resa con dichiarazione in carta libera oppure utilizzando l'apposito modulo
  • I cittadini extracomunitari dovranno allegare obbligatoriamente anche i documenti che attestano la regolarità del soggiorno in Italia previsti nell'apposito modulo della modulistica ministeriale
  • I cittadini comunitari provenienti dall’estero dovranno dimostrare la sussistenza dei requisiti previsti dall’apposito allegato della modulistica ministeriale
  • Ai fini della validità della richiesta è necessario che il modulo sia compilato in tutte le sue parti (sono obbligatori i campi contrassegnati con asterisco *)

Informazioni correlate:

Modulo

Modulo Dichiarazione di assenso per trasferimento di minore

Dichiarazione di assenso per trasferimento di minore

Modulo Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero

Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero

Modulo Dichiarazione di residenza

Dichiarazione di residenza

Classificazione dell'informazione

Servizio

Anagrafe e Stato Civile

Servizio Anagrafe e Stato Civile, Elettorale, Leva, Commercio e Pubblica Sicurezza.