Dal 1 gennaio 2016 il Comune di Condino si è fuso nel Comune di Borgo Chiese

Menu di navigazione

Comune

DURC: dati per la richiesta, modello di autocertificazione

di Venerdì, 20 Giugno 2014

DURC: dati per la richiesta, modello di autocertificazione

La firma non deve essere autenticata. Se non viene posta in Comune, in presenza del dipendente addetto, è necessario allegare copia fotostatica di documento di identità del sottoscrittore, ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. n. 445/2000.

Una volta debitamente compilato e firmato, è possibile trasmettere il modello:

Dove rivolgersi

Ufficio finanziario

Come fare / Cosa fare
  1. tramite il primo modulo del quale sono da compilare le parti in bianco i potenziali fornitori comunicano i dati per la richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva, alla quale è tenuto direttamente questo Ente ai sensi dell'art. 16 bis della Legge n. 2/2009.
  2. il secondo modulo è utilizzabile per produrre l'autocertificazione di regolarità contributiva prevista dall'art. 4, comma 14 bis della Legge n. 106/2011 (di conversione con modificazioni del D.L. n. 70/2011). Il potenziale fornitore può rilasciare al Comune, assumendosene la responsabilità anche ai fini penali, una dichiarazione sostitutiva di regolarità contributiva, nei contratti di forniture e di servizi di importo netto fino ad € 20.000,00. Non è quindi ammessa l’autocertificazione per i contratti di lavoro di qualsiasi importo e naturalmente per i contratti di servizi e forniture di importo netto superiore ad € 20.000,00. Le amministrazioni procedenti sono tenute ad effettuare controlli periodici sulla veridicità delle dichiarazioni presentate.

Informazioni correlate:

Modulo

Modulo Autocertificazione durc

Autocertificazione durc

Modulo Richiesta dati durc

Richiesta dati durc

Classificazione dell'informazione

Servizio

Finanziario

Servizio Finanziario