Posta Elettronica Certificata (PEC)
Casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) istituzionale per il Comune di Condino:comune@pec.comune.condino.tn.it
L'indirizzo della casella di posta elettronica certificata (PEC) attivata dall'amministrazione è inserito nell'indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) consultabile on line all'indirizzo www.indicepa.gov.it (apre il link in una nuova finestra).
Il registro è gestito dal CNIPA (centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione, ora DigitPA, controllato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione) e può contenere informazioni sulle amministrazioni pubbliche quali: la struttura organizzativa, i rappresentanti, gli uffici di proocollo, le aree organizzative omogenee(AOO), e la lista delle caselle di posta elettronica ufficiali degli Enti.
La "posta elettronica certificata" (PEC) è una realtà che cambierà la modalità di comunicazione anche fra cittadini e imprese e la Pubblica Amministrazione, e ciò nei casi in cui era necessario - per dare valore legale ad una trasmissione - utilizzare finora solo la tradizionale raccomandata A/R.
Qualunque cittadino o impresa oggi può rivolgersi ad uno dei vari fornitori del servizio di PEC (Gestori) ed ottenere, previa sottoscrizione di un contratto, una casella di PEC.
L'utente che spedisce email dalla sua casella PEC ad un altro soggetto dotato anch'egli di PEC, riceve nella propria casella due ricevute che "certificano" con valore legale la consegna: una di "accettazione della spedizione" da parte del proprio Gestore ed una di "avvenuta consegna" da parte del Gestore del destinatario.
È importante sottolineare che il servizio PEC ha pieno valore legale solo se entrambi gli interlocutori dispongono di caselle PEC. Inoltre l'utilizzo della PEC non sostituisce la firma digitale, che va utilizzata per sottoscrivere qualsiasi atto, richiesta o documento digitale rivolto alla pubblica amministrazione.
Il privato che voglia ricevere comunicazioni ufficiali dalla pubblica amministrazione via PEC deve richiederlo esplicitamente fornendo il proprio indirizzo di PEC.
Guida alla posta elettronica certificata