Tessera Sanitaria Carta Provinciale dei Servizi
La Provincia Autonoma di Trento, in accordo con l'Azienda Provinciale per i servizi sanitari e alcuni comuni del Trentino, ha identificato sul territorio una serie di sportelli per l'attivazione della carta.Gli sportelli di attivazione sono gli uffici responsabili del riconoscimento del titolare della tessera sanitaria/carta dei servizi e di tutte le operazioni necessarie all'attivazione della stessa.
La Provincia Autonoma di Trento, in accordo con l'Azienda Provinciale per i servizi sanitari e alcuni comuni del Trentino, ha identificato sul territorio una serie di sportelli per l'attivazione della carta.Gli sportelli di attivazione sono gli uffici responsabili del riconoscimento del titolare della tessera sanitaria/carta dei servizi e di tutte le operazioni necessarie all'attivazione della stessa. Anche presso il tuo Comune è possibile procedere all'abilitazione portando con te la nuova tessera(blu) ed un documento d'identità valido (carta d'identità,patente,passaporto,porto d'armi o patente nautica).
Allo sportello, l'operatore procederà all'attivaziine della carta. Ti verranno quindi rilasciati i codici di accesso PIN e PUK, il codive do identificazione CIP ed un lettore di carte digitali-Smarty- per nucleo familiare. (apre il link in una nuova finestra) Una volta ricevuto Smarty ed i codici di accesso PIN/PUK, vai alla pagina "Scarica il software" (apre il link in una nuova finestra) e segui le istruzioni per l'istallazione.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato www.cartaservizi.provincia.tn.it (apre il link in una nuova finestra)
Il Servizio Anagrafe è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 alle ore 14,00