Baldracchi Paolo
Il Segretario Comunale è il funzionario più elevato in grado del Comune, partecipa alle riunioni del Consiglio e della Giunta Comunale e ne redige i relativi verbali apponendovi la propria firma. Nel rispetto delle direttive impartitegli dal Sindaco da cui dipende funzionalmente, sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei responsabili dei servizi e ne coordina l'attività, è il capo del personale, coordina i funzionari incaricati di funzioni dirigenziali, dirige gli uffici e i servizi dell'ente, cura l'attuazione dei provvedimenti, è responsabile dell'istruttoria delle deliberazioni, provvede per la loro pubblicazione e provvede ai relativi atti esecutivi, non affidati ai responsabili dei servizi. Esercita ogni altra attribuzione affidatagli dalle Leggi, dallo Statuto e dai Regolamenti ed adempie ai compiti affidatigli dal Sindaco e, se da questi richiesto, roga i contratti e gli atti nei quali il comune è parte contraente.
Oltre alle competenze proprie dei responsabili del servizio nel settore specificatamente assegnato, anche in funzione del fatto che quello di segretario è l'unico ruolo dirigenziale previsto nella dotazione organica dell'ente, allo stesso spettano le funzioni di sovrintendenza, di coordinamento, di direzione dei funzionari incaricati di posizione organizzativa, degli uffici e dei servizi che risultano necessarie per l'assolvimento dei compiti assegnatigli. Fatte salve le competenze, l'autonomia e la responsabilità dei singoli incaricati di responsabilità di servizio, le funzioni di coordinamento e direzione del segretario sono assolte con atti di coordinamento e direzione, al fine di conformare l'azione amministrativa agli indirizzi espressi dal Sindaco o dalla Giunta Comunale.
Svolge attività di consulenza e supporto legale all'attività di tutti i servizi.
Sono riservate al Segretario comunale tutte le funzioni espressamente assegnate a tale organo dalle leggi statali, regionali e provinciali, dai regolamenti comunali e dal presente documento di organizzazione.
Assume le funzioni ed i compiti di "datore di lavoro" ai sensi della normativa di cui al D.lvo 626/1994, fatte salve le competenze in materia di manutenzione straordinaria e ordinaria degli immobili, delle attrezzature di cantiere, della formazione e della dotazione di dispositivi di protezione individuale del personale operaio.
Al Segretario può venir assegnata con provvedimento del Sindaco la responsabilità di uno dei servizi comunali.